COME RIMETTERSI IN FORMA DOPO LE FESTE Dopo le grandi abbuffate di Natale a base di pandoro e panettone o del Capodanno passato a mangiare cotechino e lenticchie, arriva il momento di fare i conti con la bilancia. Innanzitutto, non bisogna essere troppo severi con se stessi, infatti salire sulla bilancia dopo pochi giorni dalle feste non è una buona idea. Mettere su qualche chilo di troppo è anche abbastanza normale, l’importante è iniziare una dieta dopo le feste che sia equilibrata e mirata. Il concetto di dieta viene spesso distorto nell’immaginario comune e viene vista come una sorta di digiuno, alterando il metabolismo. L’organismo ha sempre bisogno di ricevere determinati nutrienti, purché si assuma la giusta dose di cibi ed alimenti, contenenti il quantitativo di vitamine e proteine appropriato. I CIBI DETOX PER LA DIETA DOPO LE FESTE NATALIZIE ( E NON SOLO) All’inizio di una dieta dopo le feste natalizie, è importante assumere quei cibi cosiddetti “detox”, in grado di disintossicare l’organismo, espellendo tutte le sostanze, potenzialmente nocive e tossiche, presenti nel corpo. Durante le feste natalizie si esagera con insaccati, zuccheri, alcolici, grassi e carne rossa, motivo per cui è opportuno depurare il corpo con carne bianca, pesce, frutta e tanta verdura. Una buona dieta post Natale non può proprio fare a meno della frutta, che aiuta il corpo a depurarsi dai metalli pesanti. L’arancia è una grande alleata della dieta poiché ha un alto contenuto di vitamina C che purifica il corpo e rinforza le difese del sistema immunitario. Il pompelmo contiene provitamina A, C, D e B1 ed è ottimo per la dieta dopo un’abbuffata, poiché diventa un importante alleato contro il colesterolo. Bisogna assumere, con una certa regolarità, anche il kiwi, ricco di vitamina C che contribuisce a donare equilibrio a tutte le funzioni dell’organismo. Tra gli ortaggi, meritano una menzione particolare la barbabietola rossa e il carciofo. La barbabietola rossa elimina le tossine negative presenti nel corpo ed aiuta a migliorare la circolazione. Si può aggiungere cruda o cotta, all’interno di frullati, insalate o zuppe. Ilcarciofo invece, favorisce la diuresi e abbassa i livelli di colesterolo cattivo, dando un generale senso di benessere psicofisico a tutto il corpo. Inoltre, in una dieta dopo le feste natalizie non possono mancare le verdure ricche di fibre, sostanze antitumorali, sali e vitamine. Sono indicate, soprattutto, le verdure di stagione che riequilibrano il corpo, donando i giusti nutrienti, dopo un periodo di scompensi alimentari. Sarebbe preferibile consumarle crude, al massimo cotte al vapore, in modo da conservarne le proprietà organolettiche. COME DIMAGRIRE DOPO LE FESTE: TÈ, TISANE E FRULLATI Per seguire una dieta post feste equilibrata, è consigliabile assumere, con regolarità, tisane e frullati contenenti erbe, spezie, frutta e verdura. Per dimagrire dopo le feste si consiglia di bere le tisane ricche di sali minerali ed antiossidanti, disponibili in numerose varianti per soddisfare ogni gusto. Tra gli ingredienti più gettonati ci sono: liquirizia, anice, foglie di frassino, tarassaco, acetosa, cardo mariano, foglie di betulla e ficus, semi di cumino, viola del pensiero, finocchio ecc. Ma anche i frullati sono un’ottima soluzione per dimagrire dopo le feste, in particolare quelli di frutta: mela, arancia, pompelmo, banana ma anche le versioni con la carota e la barbabietola rossa. L’ALLEATO PER UNA DIETA POST ABBUFFATA: LE SPEZIE Anche le spezie giocano un ruolo fondamentale in una buona dieta post abbuffata, poiché aggiungono sapore ai cibi e forniscono importanti proprietà nutritive all’organismo. Curcuma, pepe e peperoncino forniscono una potente funzione anti-infiammatoria, utilissima per depurarsi e in grado di aumentare la combustione dei grassi, favorendo il processo di dimagrimento e ristabilendo il peso forma. Le spezie in una dieta post abbuffata possono essere aggiunte all’olio utilizzato per condire i piatti, così da dare un sapore più brioso ad ogni pasto. Altra preziosissima spezia è lo zenzero, ricco di antiossidanti per combattere i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce, e capace di regolare la quantità di zuccheri, per migliorare la digestione e velocizzare il metabolismo. COME MANTENERE IL PESO FORMA DOPO IL NATALE Molto spesso la parte più complicata non è tanto raggiungere il peso ideale, quanto, piuttosto, riuscire a mantenerlo. Dott.ssa Angela Cavolina-Biologa Nutrizionista Iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi Sezione AA_042546 tel 3519798569
Un buon tè riscalda e contribuisce ad aumentare il senso di sazietà, eliminando le tossine. Il decotto di pungitopo stimola la diuresi, mentre il tè verde, ricco di antiossidanti, contribuisce a mantenere una pelle giovane e fresca; il tè alla menta, che contiene le vitamine A, C e D, è in grado di favorire la digestione ed eliminare le tossine in eccesso; infine, il tè all’ortica depura il fegato, i reni e le vie biliari, contribuendo a ripristinare le corrette funzionalità dell’organismo.
Per mantenere il peso forma bisogna imparare anche a resistere alle tentazioni: qualche strappo alla regola è concesso, come ad esempio una pizza durante una serata con gli amici ma, già dal giorno successivo, è bene compensare con un pasto contenuto ed una bella corsetta, infatti lo sport è un’attività che non deve mai mancare, per smaltire i chili di troppo e tenere il corpo sempre in movimento. Inoltre, è necessario seguire uno stile di vita corretto ed equilibrato, compreso non andare a dormire molto tardi, per assicurarsi una buona qualità del sonno.